SVOLTA EUROPEA
  • Il Progetto Politico
    • Quale FORMA partito ?
    • UN PARTITO DI SVOLTA
    • Manifesto del progetto politico
    • Perché questo progetto
    • Programma politico
    • Gruppo FaceBook
  • ADERISCI
  • HANNO ADERITO
  • Blog
  • Documenti politici
  • SPESA PUBBLICA
  • Politica economica
  • BLOG ESTERNO DI SVOLTA EUROPEA

BLOG DI SVOLTA EUROPEA

DEI FANATICI E DELLE LORO OPINIONI

5/12/2017

0 Commenti

 


Tra le mie amicizie su facebook ho genti di tutte le opinioni e di tutti i credi politici.
Ho Gente a Destra di Mussolini e gente a sinistra di Pol Pot.
Non che se ne rendano conto, ma la cosa è pleonastica.
L'aspetto interessante, e di cui discorrerò, è quanto sia gli uni che gli altri siano simili. Mi direte :" Come e' possibile? sono due ideologie agli antipodi? " Effettivamente cosi' parrebbe, ma a scavare, e neanche tanto in profondita', salta fuori che benche' si possano trovare analogie (sono ambedue ideologie anti democratiche una che favorisce la dittatura di una persona, l'altra la dittatura di una classe sociale).
Le analogie non sono per niente di natura ideologica ma hanno radici in un comune denominatore : IL FANATISMO. Il fanatismo è un atto inconscio, una sorta di tendenza a priori, ed è tanto più radicato e solido quanto la struttura in cui si insedia è fragile.
Di fatto il fanatismo è il collante che tiene in equilibrio una struttura psicologica dall'equilibrio instabile. Più la struttura è debole e più il fanatismo la radicalizza. Perché mai ? Perché per mantenere il suo fragile equilibrio il soggetto psicolabile non può permettersi di affrontare le spallate di :
1)  opinioni differenti
2)  considerazioni di natura logica
3) addirittura fatti che ne farebbero precipitare al suolo le convinzioni.
Convinzioni che il fanatismo protegge come un'involucro di cemento armato. Così, proteteggendo una limitata capacità d'analisi ed il disperato bisogno di punti fissi ed innamovibili per procedere nell'incerto deambulare dell'esistenza, il fanatismo, elevato a gestore del sistema immunologico, protegge da ogni benché minima infiltrazione che potrebbe erodere elementi molto poco solidi. Il chè, per esempio, si traduce, in politica, in atteggiamenti contraddittori, privi di senso, assolutamente poco costruttivi e, per finire : agli insulti. Già, quando il sistema immunitario non riesce a controbattere i batteri della logica, arrivano, sempre inarrestabili, gli insulti : L'ULTIMO BALUARDO DIFENSIVO DEL FANATICO.
Un'esempio pratico : Nel delegare, in un sistema democratico, ad una persona la propria rappresentanza nella gestione della cosa pubblica, qual'è l'elemento piu' importante? l'elemento che addirittura precede le ideologie e i sistemi che le implementino, la "conditio sine qua non" di ogni candidato politico su cui il resto verrà poi costruito per ricevere consenso?
Risposta molto semplice : LA CREDIBILITA'. Qualsiasi cosa dica o rappresenti un candidato politico deve assolutamente essere credibile , altrimenti non c'è la benché minima garanzia che faccia nulla di quello che dice e non c'è la minima difesa contro la manipolazione, addirittura contro il fatto che il candidato, una volta eletto, non si lanci , bellamente , in interessi privati in atto pubblico (la piu' grave delle mancanza in un sistema di gestione, qualsiasi sia l'ideologia politica che la sottende).
Detto cio' : Renzi , da primo ministro, nonché segretario del partito di maggioranza PD, non sollecitato, non istigato o forzato in alcun modo, dichiarò pubblicamente, suppongo per influenzare in qualche modo una consultazione politica da lui promossa e malamente persa, che : IN CASO DI SCONFITTA DEL REFERENDUM SI SAREBBE RITIRATO DALLA VITA POLITICA.

Perso il referendum ha dato le dimissioni, ma non da segretario del suo partito (quindi è rimasto nella vita politica) e, a scanso di malintesi, cinque mesi dopo si e' ricandidato alla guida del PD e ha persino vinto l'incarico in elezioni primarie.
Abbiamo un'esempio eclattante di totale mancanza di credibilità , una persona che fa, liberamente, un'affermazione e poi la disattende completamente, eppure......

Eppure trova 1'300'000 persone che contravvengono al principio fondamentale di una rappresentanza politica, LA CREDIBILITA', e gli donano il loro consenso.
Come definirli ? distratti? poco informati? cerebrolesi? mentalmente limitati? ci possiamo sperticare in diecimila giustificazioni ma la verità è che ci troviamo di fronte a persone i cui principi sono così fragili da richiedere la più feroce protezione da una realtà cangiante e percepita quale avversa. Persone che hanno una particolare necessità di proteggere il loro "ego" con punti inamovibili, certi, immutabili al punto di trasformare folli banderuole in travi portanti, appunto i "FANATICI".

L'Italia ne e' piena e i politici hanno capito benissimo che forme di linguaggio usare per entrare nel loro sistema immunitario; come hanno capito che una volta dentro, nulla li farà mai essere espulsi, neanche la più grave delle mancanze : La perdita di credibilità.
Un altro esempio di quanto il problema non sia l'Italia ma gli Italiani, i politici che si ritrovano e di cui, per quanto or ora esposto, non si libereranno mai, sono espressione della loro pochezza e della loro fragilità. "lasciate ogni speranza voi ch'entrate", mi spiace fare questa osservazione, ma è sotto gli occhi di chiunque abbia la capacità di guardare con la forza di mettere in gioco ed esporre al confronto anche i propri principi.

Volete uscire dal baratro? Incominciate dai Fanatici e dalle loro opinioni malate, la classe dirigente che malgestisce il paese (e di questo persino i fanatici , in molti casi, hanno il sentore) sono solo la logica conseguenza della loro ignoranza e fragilità psichica. Ora sbandierano gli untori del 5 stelle , ma di chi è la colpa se a contrastarli non si esce dai Berlusconi, Renzi, Alfano/Lupi (parlatemi della loro di credibilità) ? Se il lupo uccide le pecore, di chi è la colpa? del lupo o del pastore distratto che lascia aperta la porta della stalla.
Il lupo fa il lupo, sono i pastori che fanno gli imbecilli.               

Fabrizio Biasiolo

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Ing. Franco Puglia

    Imprenditore ormai in pensione, ex dirigente lombardo dell'ormai disciolto partito di FARE, faccio politica attiva cercando di stimolare l'aggregazione di un nuovo movimento politico che possa offrire agli italiani una alternativa al cosidetto centro-destra oggi rappresentato dai rottami di Forza Italia e dalla Lega.

    Archivi

    Febbraio 2021
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Il Progetto Politico
    • Quale FORMA partito ?
    • UN PARTITO DI SVOLTA
    • Manifesto del progetto politico
    • Perché questo progetto
    • Programma politico
    • Gruppo FaceBook
  • ADERISCI
  • HANNO ADERITO
  • Blog
  • Documenti politici
  • SPESA PUBBLICA
  • Politica economica
  • BLOG ESTERNO DI SVOLTA EUROPEA