SVOLTA EUROPEA
  • Il Progetto Politico
    • Quale FORMA partito ?
    • UN PARTITO DI SVOLTA
    • Manifesto del progetto politico
    • Perché questo progetto
    • Programma politico
    • Gruppo FaceBook
  • ADERISCI
  • HANNO ADERITO
  • Blog
  • Documenti politici
  • SPESA PUBBLICA
  • Politica economica
  • BLOG ESTERNO DI SVOLTA EUROPEA

BLOG DI SVOLTA EUROPEA

spazio politico nel panorama nazionale

9/27/2016

0 Commenti

 

Il panorama politico nazionale ha assunto una dimensione tripolare, ma in realtà sempre bipolare, oppure multipolare, in funzione del punto di vista.
I tre poli dovrebbero essere a destra Forza Italia + Lega Nord + Fratelli d'Italia mentre a sinistra dovrebbe esserci il PD e poi, ubiquamente collocati, i 5 Stelle. In realtà gli ultimi fanno parte più dell'area di sinistra che altro.
In quest'ottica i poli sono solo due. Se però guardiamo alle differenze tra i partiti del Centro-destra, c'è ben poca omogeneità tra la Lega forcaiola, nazionalista e xenofoba di Salvini ed una Forza Italia a larga base anche cattolica, pur debolmente europeista, saldamente berlusconiana.
In questo paese manca, ed è sempre mancata, una forte componente liberale, a suo tempo impersonata dai piccoli PRI e PLI oggi virtualmente scomparsi.
Teniamo conto del fatto che quasi metà degli elettori, ormai, non si reca più alle urne: sono elettori di sinistra, che non si riconoscono nel PD renziano, e sono elettori di centro-destra, che mai e poi mai voterebbero i partiti di Salvini, di Berlusconi o della Meloni.
La recente comparsa di Stefano Parisi sulla scena politica è sembrata per un breve momento un'opportunità per il superamento del berlusconismo e del partito che lo esprime, in funzione di un processo costituente per un nuovo raggruppamento in quest'area poliitca. L'illusione è durata poco, perchè è rapidamente emerso come Parisi sia una creatura di Berlusconi, finalizzata alla ricostruzione di Forza Italia secondo le regole che l'hanno sempre governata. Forse solo la scomparsa fisica di Berlusconi farebbe produrre qualcosa di diverso in quell'area, ma non è scontato, perchè gli sciacalli che la popolano se ne impadronirebbero rapidamente.

Ecco quindi la necessità di costruire un partito nazionale che occupi il grande vuoto politico lasciato da queste forze.
Che caratteristiche di base deve avere?
- Deve essere europeista, in contrapposizione alla Lega ed a F.lli d'Italia
- Deve essere risolutamente contrario all'immigrazione indiscriminata, tema
  caro alla Lega, e quindi ai suoi elettori, tra cui non tutti si sentono Euro-Exit.
- Deve essere antiberlusconiano, laico, e non di sinistra
- Deve avere sullo sfondo il pensiero economico liberale, da contrapporre
  al pensiero assistenziale e di espansione illimitata della spesa pubblica.

L'europeismo oggi è in crisi, in Italia come altrove in Europa (vedi Brexit).
Dirsi europeisti in questa Europa, percepita come sovrastruttura burocratica che si sovrappone alle nostre già eccessive burocrazie, non incontra il favore popolare.
Occorre però capire che cambiare l'Europa si DEVE, e si PUO', ma soltanto rafforzando l'Italia, recuperando gradualmente il peso politico perduto.
Occorre anche capire che avere un ruolo nell'Unione Europea è il solo modo che abbiamo per collocarci all'interno di una fortezza che possa reggere l'urto dei grandi agglomerati economici e politici, americano ed asiatici, fronteggiando uniti anche il problema africano, fatto di pressione migratoria crescente ed insostenibile.
Le pressioni nazionalistiche di altri popoli europei, come i Catalani, gli Scozzesi, i Baschi, i Fiamminghi, si risolvono restituendo sovranità ai popoli europei, che non coincidono con gli attuali stati nazionali, frutto storico di scelte di potere dei regnanti dei secoli scorsi.
Abbiamo tutti bisogno di una FEDERAZIONE DEI POPOLI EUROPEI che superi le attuali strutture nazionali. Un processo lungo, forse decenni, che però DEVE INIZIARE. Per promuoverlo occorre essere FORTI e CREDIBILI.

Svolta Europea vuole aggregare le forze migliori dle paese per produrre una grande svolta politica, prima in Italia e poi in Europa.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Ing. Franco Puglia

    Imprenditore ormai in pensione, ex dirigente lombardo dell'ormai disciolto partito di FARE, faccio politica attiva cercando di stimolare l'aggregazione di un nuovo movimento politico che possa offrire agli italiani una alternativa al cosidetto centro-destra oggi rappresentato dai rottami di Forza Italia e dalla Lega.

    Archivi

    Febbraio 2021
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Il Progetto Politico
    • Quale FORMA partito ?
    • UN PARTITO DI SVOLTA
    • Manifesto del progetto politico
    • Perché questo progetto
    • Programma politico
    • Gruppo FaceBook
  • ADERISCI
  • HANNO ADERITO
  • Blog
  • Documenti politici
  • SPESA PUBBLICA
  • Politica economica
  • BLOG ESTERNO DI SVOLTA EUROPEA